Imparerai come:
- fronteggiare la paura
- far defluire la rabbia
- far decantare il dolore
- concederti il piacere
Durata: 4 sabati pomeriggio da gennaio 2019 ad aprile 2019 (per un totale di 20 ore).
Imparerai come:
Durata: 4 sabati pomeriggio da gennaio 2019 ad aprile 2019 (per un totale di 20 ore).
Le date:
Sempre dalle ore 15.00 – 20.00 (con pausa di 20 minuti per caffè e rinfresco).
Un percorso pratico, applicabile da subito grazie alle tante simulazioni previste, con tanti “compiti a casa” che ogni partecipante dovrà eseguire da un incontro all’altro per migliorarsi e prendere consapevolezza.
È richiesta la partecipazione a tutti i 4 incontri.
A volte non ci rendiamo conto di come le emozioni come rabbia o paura siano contagiose e come facilmente le trasportiamo da casa al lavoro, o dal lavoro a casa.
Imparare a chiudere la porta dell’ufficio e lasciare dentro tutti i tuoi problemi e le preoccupazioni permette di vivere serenamente la vita familiare e sociale.
Non possiamo permettere che le persone intorno a noi (colleghi, superiori, clienti), incapaci di gestire le proprie emozioni scarichino la responsabilità su noi stessi.
Spesso osserviamo che i nostri figli sono molto ansiosi (paure dei bambini) o non sanno contenere la rabbia, ma poi dopo se ci osserviamo bene (auto-consapevolezza), i nostri bambini si comportano esattamente come noi.
L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere come ci sentiamo, comunicarlo e controllare le proprie emozioni e dall’altra parte la capacità di riuscire a mettersi nei panni degli altri e di capire le emozioni sottostanti ai loro comportamenti.
L’autostima vista come la fiducia nelle proprie risorse, le proprie capacità e come il rispetto verso noi stessi (assertività).
Un percorso di auto-consapevolezza di noi stessi che è la base per poter influenzare gli altri (familiari, colleghi, ecc…): 4 mesi intensi e proficui a cominciare da fine settembre.
1° Incontro – L’intelligenza emotiva. Paura, ansia, panico. Strategie pratiche per gestire meglio le nostre paure.
2° Incontro – Rabbia. Come gestire la propria rabbia e come contenere quella degli altri.
3° Incontro – Dolore, tristezza. L’importanza di passare in mezzo per uscirne fuori.Cosa significa essere forti?
4° Incontro – Concedersi il piacere quotidiano. Piacere nelle relazioni, piacere nella vita intima, piacere di mangiare, piacere e hobby. Riflessioni finali.
Alla fine di ogni incontro, vi chiedo di fare i “compiti a casa” ovvero mettere in pratica le tecniche e le strategie viste durante il seminario.
Prezzo Standard – 369 euro
Se vuoi ottenere lo sconto di 80 euro, scrivimi una mail motivazionale dove descrivi l’obiettivo che vuoi ottenere grazie a questo percorso.
Pagamento anticipato via PayPal o con bonifico.
Al Centro della Psicologia
via M. Parenti 47/E
Modena, 41122